Comune di Milano - Area Territorio

Direzione Centrale Tecnica

LISTINO EDIZIONE 2016 - AGGIORNAMENTO

MU.04 - Materiali per strade

CODICEDESCRIZIONEU.m.LAVORAZIONI% INC. MO
      
MU.04MATERIALI PER STRADE     
      
MU.04.010EMULSIONI - BITUMI - GEOGRIGLIE     
      
MU.04.010.0010Emulsione bituminosa al 55% di bitume:    
      
MU.04.010.0010.a- basica100 kg59,76  
      
MU.04.010.0020Bitume sfuso:    
      
MU.04.010.0020.c- 60/70 penetrazione100 kg38,96  
      
MU.04.010.0030Prodotto impermeabilizzante100 kg77,34  
      
MU.04.010.0110Geocomposito tipo costituito da un geotessile nontessuto a filo continuo 100% polipropilene o poliestere, agugliato meccanicamente, ed accopiato ad una griglia a maglia quadrata di lato minimo mm 30 in fibra di vetro, poliestere o altre sintetiche ad elevato modulo elastico (Forza per allungamento al 2% >_ 34kN/m ISO 10319).Compresa di 0,7 kg di emulsione bituminosa acida al 65%5,76  
      
MU.04.010.0120Geogriglia monorientata in polietilene ad alta densità (HDPE) stabilizzata agli UV mediante impiego di carbon black, per rinforzo strutturale del terreno. Resistenza massima a trazione per le varie classi di altezza:    
      
MU.04.010.0120.a- da 45 a 60 kN/m per altezze fino a 3,00 m2,61  
      
MU.04.010.0120.b- da 45 a 90 kN/m per altezze da 3,01 fino a 6,00 m3,37  
      
MU.04.010.0120.c- da 45 a 120 kN/m per altezze da 6,01 fino a 9,00 m4,92  
      
MU.04.010.0120.d- da 45 a 160 kN/m per altezze da 9,01 fino a 12,00 m6,44  
      
MU.04.010.0120.e- da 45 a 160 kN/m per altezze oltre 12,00 m8,04  
      
MU.04.010.0130Georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a maglia romboidale, accoppiata, per termosaldatura, a un geotessile non tessuto in Polipropilene (PP) da 120 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro-drenante, con caratteristiche:    
      
MU.04.010.0130.a- resistenza a trazione > 10,5 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 0,94 l/ m s.4,37  
      
MU.04.010.0130.b- resistenza a trazione > 15 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,00 l/ m s.6,30  
      
MU.04.010.0140Georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a maglia romboidale, accoppiata, per termosaldatura, a due geotessili non tessuti in Polipropilene (PP) da 120 g/m² e 140 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro-drenante.    
      
MU.04.010.0140.a- resistenza a trazione >15,5 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 0,39 l/m s.5,62  
      
MU.04.010.0140.b- resistenza a trazione >18 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 0,43 l/m s.8,11  
      
MU.04.010.0150Georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a struttura tridimensionale a 3 ordini di fili paralleli, sovrapposti e incrociati, accoppiata, per termosaldatura, a due geotessili non tessuti in Polipropilene (PP) da 120 g/m² e 140 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro-drenante, con caratteristiche:    
      
MU.04.010.0150.a- resistenza a trazione > 20 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,10 l/m s.7,99  
      
MU.04.010.0150.b- resistenza a trazione > 25 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,20 l/m s.10,05  
      
MU.04.010.0150.c- resistenza a trazione > 28 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,30 l/m s.12,42  
      
MU.04.010.0160Membrana impermeabile cuspidata in Polietilene ad alta densità (HDPE), con resistenza a trazione > 17 kN/m, accoppiata per termosaldatura ad un geotessile non tessuto in Polipropilene (PP) da 180 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro/dreno/impermeabile, del peso complessivo di 1400 g/m²11,99  
      
MU.04.010.0170Geogriglia bi-orientata, realizzata in Polipropilene (PP) mediante estrusione continua senza successive saldature, costituita da struttura piana monolitica, con caratteristiche:    
      
MU.04.010.0170.a- resistenza massima a trazione > 20 kN/m; peso complessivo non inferiore a 250 g/m²3,12  
      
MU.04.010.0170.b- resistenza massima a trazione > 30 kN/m; peso complessivo non inferiore a 370 g/m²4,74  
      
MU.04.010.0180Geogriglia bi-orientata multistrato, realizzata in Polipropilene (PP) mediante estrusione continua senza successive saldature, costituita da diversi strati di geogriglie, avvolti e cuciti insieme senza sovrapposizione nelle maglie, con resistenza massima a trazione > 35kN/m in entrambe le direzioni e peso complessivo non inferiore a 315 g/m²4,93  
      
MU.04.010.0190Geocomposito costituito da una geogriglia bi-orientata realizzata in Polipropilene (PP) mediante estrusione continua senza successive saldature, accoppiata per termosaldatura ad un geotessile in Polipropilene (PP) da 140 g/m², con caratteristiche:    
      
MU.04.010.0190.a- resistenza massima a trazione > 20 kN/m; peso complessivo non inferiore a 410 g/m²4,69  
      
MU.04.010.0190.b- resistenza massima a trazione > 30 kN/m; peso complessivo non inferiore a 560 g/m²6,49  
      
MU.04.030ADDITIVI     
      
MU.04.030.0010Attivante di adesione tra bitume - aggregatokg2,60  
      
MU.04.030.0020Ossido di ferro sinteticokg2,09  
      
MU.04.030.0030Additivo polimerico termoplastico, modificante fisico del conglomerato bituminosokg2,09  
      
MU.04.030.0040Fibra organica stabilizzante, modificante fisico strutturale del conglomerato bituminosokg1,56  
      
MU.04.120CONGLOMERATI BITUMINOSI     
      
MU.04.120.0010Strato di base in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg3,30  
      
MU.04.120.0020Strato di base in conglomerato bituminoso eseguito in sede tram, costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%.100 kg4,52  
      
MU.04.120.0030Strato di base a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg4,16  
      
MU.04.120.0040Strato di base a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg4,33  
      
MU.04.120.0050Strato di base alto modulo in conglomerato bituminoso, con polimeri e bitumi normale confezionato con aggregati lapidei calcarei di primo impiego provenienti da processo di frantumazione, Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione (dopes di adesività) e additivato con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione (dosaggio 6,0%-10,0% sul peso del bitume totale) aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6% 100 kg4,59  
      
MU.04.120.0100Strato di basebinder a elevate prestazioni in conglomerato bituminosocostituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,0% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%.100 kg4,22  
      
MU.04.120.0110Strato di basebinder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,0% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%.100 kg4,39  
      
MU.04.120.0200Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,2% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg4,00  
      
MU.04.120.0210Strato di binder in conglomerato bituminoso modificato costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,2% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg4,70  
      
MU.04.120.0220Strato di binder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,20% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg4,29  
      
MU.04.120.0230Strato di binder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,20% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. 100 kg4,48  
      
MU.04.120.0300Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. 100 kg4,29  
      
MU.04.120.0310Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. 100 kg5,17  
      
MU.04.120.0315Strato di usura a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 12,50 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 5,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e compound di polimeri e fibre in pellets immessi direttamente nel mescolatore durante la fase produttiva in percentuale pari a 0,2-0,6% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 5%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 60. 100 kg6,04  
      
MU.04.120.0320Strato di usura a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,80% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. 100 kg4,62  
      
MU.04.120.0325Strato di usura a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,80% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62 100 kg4,83  
      
MU.04.120.0330Strato di usura a elevata aderenza in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 5,4% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e compound di polimeri e fibre in pellets immessi direttamente nel mescolatore durante la fase produttiva in percentuale pari a 0,2-0,6% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 66. 100 kg5,75  
      
MU.04.120.0340Strato di usura a elevate prestazioni a tessitura ottimizzata in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 5,6% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e compound di polimeri e fibre in pellets immessi direttamente nel mescolatore durante la fase produttiva in percentuale pari a 0,2-0,6% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 60. 100 kg5,98  
      
MU.04.120.0400Strato di usura drenante-fonoassorbente a elevata percentuale di vuoti in conglomerato bituminoso, costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 14,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,0% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e con l'aggiunta di additivi stabilizzanti e addensanti costituiti da fibre di cellulosa e vetro, oppure strutturali, con dosaggio pari a 0,2-0,8% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera ≥ 18%, perdita di particelle (Cantabro) ≤ 20 e valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. 100 kg5,76  
      
MU.04.120.0410Strato di usura semidrenante-fonoassorbente a moderata percentuale di vuoti in conglomerato bituminoso, costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,5% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e con l'aggiunta di additivi stabilizzanti e addensanti costituiti da fibre di cellulosa e vetro, oppure strutturali, con dosaggio pari a 0,2-0,8% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera ≥ 16%, perdita di particelle (Cantabro) ≤ 20 e valore di aderenza superficiale BPN ≥ 64. 100 kg6,05  
      
MU.04.120.0420Premiscelato cementizio fotocatalitico ecoattivo per il rivestimento di sedi stradali ad intasamento di conglomerati bituminosi aperti (vuoti integranulari >15%) a base di inerti ultrafini ed additivi speciali, prodotto con tecnologia Proactive Photocatalytic System, ai sensi del D.M. del 01.04.2004, con proprietà fotocatalitiche di trasformazione delle sostanze inquinanti a norma UNI 11247:2007, UNI 11238-1:2007. Resa: 5 kg/m²kg2,33  
      
MU.04.120.0430Sovrapprezzo per colorazione dello strato di usura tramite l’utilizzo di additivi per la colorazione a base di ossido, con dosaggio pari a 2-6% sul peso degli aggregati; potranno essere richiesti aggregati di idoneo colore (porfidi, porferiti, o altre rocce quarzifere di colore rosso o rosato); l’additivo dovrà garantire le prestazioni meccaniche dello strato di usura di riferimento. m² x cm4,47  
      
MU.04.120.0435Malta premiscelata colorata a base di resine versatili polivalenti, coloranti inorganici, polveri di quarzo (mercolor-F) kg2,24  
      
MU.04.120.0440Premiscelato cementizio fotocatalitico ecoattivo per il rivestimento di pavimentazioni in bitume a basso traffico a base di inerti ultrafini ed additivi speciali, prodotto con tecnologia Proactive Photocatalytic System, ai sensi del D.M. del 01.04.2004, con proprietà fotocatalitiche di trasformazione delle sostanze inquinanti a norma UNI 11247:2007, UNI 11238-1:2007. Resa: 3 kg/m²kg3,04  
      
MU.04.120.0450Conglomerato bituminoso plastico a freddo confezionato in sacchi da 25 kgcad5,48  
      
MU.04.120.0460Conglomerato bituminoso plastico a freddo ad elevate prestazioni composto da una composizione di aggregati lapidei selezionati di basalto Dmax 10mme passsante al setaccio 0,074,mm<5%, valori di stabilità Marshall dopo 7 gg > 4kN, resistenza a trazione indiretta dopo 7 gg > 50kPa, perdita in peso prova Cantabro < 10%. kg0,91  
      
MU.04.120.0510Sovrapprezzo per l’utilizzo di aggregato di qualsiasi natura con resistenza alla frantumazione LA ≤ 18%, per tutte le voci relative allo strato di usura, sia chiuso sia drenante.m² x cm0,35  
      
MU.04.120.0610Asfalto colato carreggiabile e carrabile granigliato adatto all'utilizzo a basse temperature e consigliato per pavimentazione di ponti e viadotti in acciaio o calcestruzzo, nelle dovute proporzioni con bitumi, filler ed inerti di adeguata granulometria, completamente impermeabile, resistente all'usura. 100 kg5,39  
      
MU.04.120.0620Asfalto colato granigliato tipo asfalto rosso, particolarmente consigliato per piste ciclabili e viali pedonali nelle dovute proporzioni con bitumi, filler ed inerti di adeguata granulometria con aggiunta di ossido di ferro. 100 kg22,90  
      
MU.04.120.0630Asfalto colato carreggiabile e carrabile granigliato adatto all'utilizzo a basse temperature e consigliato per marciapiedi, nelle dovute proporzioni con bitumi, filler ed inerti di adeguata granulometria, completamente impermeabile, resistente all'usura. 100 kg6,51  
      
MU.04.140CORDONI, RISVOLTE, PARACARRI - IN PIETRA     
      
MU.04.140.0010Risvolte in masselli di granito per accessi carrai, spessore 15 - 20 cm lavorate a punta:    
      
MU.04.140.0010.a- dimensioni 40 x 40 cmcad88,19  
      
MU.04.140.0010.b- dimensioni 50 x 50 cmcad93,38  
      
MU.04.140.0010.c- dimensioni 60 x 60 cmcad100,44  
      
MU.04.140.0020Lastre di granito per accessi carrai, spessore 15 - 20 cm, lavorate a punta164,79  
      
MU.04.140.0030Paracarro in granito Ø 30 cm, come da disegni dell'Amministrazione    
      
MU.04.140.0030.a- altezza 110 cmcad145,26  
      
MU.04.140.0030.b- altezza 60 cmcad129,68  
      
MU.04.140.0050Cordoni in granito (Baveno, Montorfano, Sanfedelino) con parti in vista bocciardate:    
      
MU.04.140.0050.a- sezione 40 x 25 cm, retti, a vista m102,26  
      
MU.04.140.0050.b- sezione 30 x 25 cm, retti, a vista m60,85  
      
MU.04.140.0050.c- sezione 15 x 25 cm, retti, a vista m42,36  
      
MU.04.140.0050.d- sezione 12 x 25 cm, retti, a vista m40,78  
      
MU.04.140.0050.e- sezione 15 x 15 cm, retti, a rasom40,22  
      
MU.04.140.0050.f- sezione 12 x 15 cm, retti, a rasom38,12  
      
MU.04.140.0050.g- valutazione a volume per misure varie intermedie791,09  
      
MU.04.140.0060Cordoni in granito grigio d'importazione, parti in vista bocciardate:    
      
MU.04.140.0060.a- sezione 40 x 25 cm, retti, a vista m74,66  
      
MU.04.140.0060.b- sezione 30 x 25 cm, retti, a vista m44,43  
      
MU.04.140.0060.c- sezione 15 x 25 cm, retti, a vista m30,76  
      
MU.04.140.0060.d- sezione 12 x 25 cm, retti, a vista m25,08  
      
MU.04.140.0060.e- sezione 15 x 15 cm, retti, a rasom18,94  
      
MU.04.140.0060.f- sezione 12 x 15 cm, retti, a rasom23,51  
      
MU.04.140.0060.g- valutazione a volume per misure varie intermedie577,62  
      
MU.04.140.0070Cordoni in serizzo o granitello, parti in vista bocciardate:    
      
MU.04.140.0070.a- sezione 40 x 25 cm, retti, a vista m61,18  
      
MU.04.140.0070.b- sezione 30 x 25 cm, retti, a vista m46,82  
      
MU.04.140.0070.c- sezione 15 x 25 cm, retti, a vista m23,10  
      
MU.04.140.0070.d- sezione 12 x 25 cm, retti, a vista m20,72  
      
MU.04.140.0070.e- sezione 15 x 15 cm, retti, a rasom18,35  
      
MU.04.140.0070.f- sezione 12 x 15 cm, retti, a rasom15,36  
      
MU.04.140.0070.g- valutazione a volume per misure varie intermedie624,25  
      
MU.04.140.0100Binderi in porfido sezione 10 x 12 cm/ 12 x 12 cmm9,68  
      
MU.04.145CORDOLI IN CALCESTRUZZO     
      
MU.04.145.0010Cordoni retti in conglomerato vibrocompresso, con superficie liscia:    
      
MU.04.145.0010.a- sezione 12/15 cm x 25 cmm6,12  
      
MU.04.145.0010.b- sezione 6/10 cm x 25 cmm4,62  
      
MU.04.145.0050Cordoni retti in conglomerato vibrocompresso, con superficie liscia, retti o con qualsiasi raggio di curvatura, del tipo sormontabile, per aiuola spartitrafficom12,49  
      
MU.04.150SCIVOLI - BARRIERE     
      
MU.04.150.0010Scivolo per abbattimento barriere architettoniche, in elementi prefabbricati; tipo:    
      
MU.04.150.0010.a- trapezoidale in quattro elementi, in cemento colore grigiocad171,18  
      
MU.04.150.0010.b- trapezoidale in quattro elementi, in cemento biancocad204,91  
      
MU.04.150.0020Barriera stradale in cemento armato vibrato tipo New Jersey da spartitraffico, eseguita con calcestruzzo Rck >= 45 N/mm² con idonea armatura in barre ad aderenza migliorata Fe B 44 K, altezza 100 cm, larghezza alla base 62 cm, completa di piastre di collegamento in acciaio zincato e barre filettate con dadi e rondelle.m77,80  
      
MU.04.150.0030Barriera stradale in cemento armato vibrato tipo New Jersey da viadotto, eseguita con calcestruzzo Rck >= 45 N/mm² con idonea armatura in barre ad aderenza migliorata Fe B 44 K, completa di ancoraggi per i montanti del mancorrente in acciaio, piastre di collegamento in acciaio zincato a caldo con bulloni, collegamenti con barra Diwdag orizzontale Ø 20 mm, con manicotto di compensazione, ancoraggi alla base costituiti da piastre in acciaio zincato a caldo.m207,49  
      
MU.04.150.0040Barriera stradale metallica di sicurezza, retta o curva, da posizionare su banchina in terra, costituita da fascia orizzontale, pali di sostegno, pezzi speciali, in acciaio zincato a caldo, dispositivi rifrangenti:    
      
MU.04.150.0040.a- classe N1 - A1, profondità normale all'asse stradale non superiore a 20 cm, peso minimo 16 kg/m, con LC >= 40 kjm25,93  
      
MU.04.150.0040.b- classe N2 - A2, profondità normale all'asse stradale non superiore a 20 cm, peso minimo 16 kg/m, con LC >= 80 kjm25,93  
      
MU.04.150.0040.c- classe H1 - A3, profondità normale all'asse stradale non superiore a 50 cm, peso minimo 26 kg/m, con LC >= 127 kjm41,50  
      
MU.04.150.0040.d- classe H2 - B1, profondità normale all'asse stradale non superiore a 65 cm, peso minimo 50 kg/m, con LC >= 250 kjm62,24  
      
MU.04.150.0040.e- classe H3 - B2, profondità normale all'asse stradale non superiore a 58 cm, peso minimo 58 kg/m, con LC >= 450 kjm72,61  
      
MU.04.150.0050Barriera stradale metallica di sicurezza, retta o curva, da posizionare su bordo ponte costituita da fasce orizzontali, pali di sostegno, pezzi speciali, in acciaio zincato a caldo, dispositivi rifrangenti:    
      
MU.04.150.0050.a- classe H2 - B1, profondità normale all'asse stradale non superiore a 40 cm, peso minimo 55 kg/m, con LC >= 250 kjm90,78  
      
MU.04.150.0050.b- classe H3 - B2, profondità normale all'asse stradale non superiore a 40 cm, peso minimo 75 kg/m, con LC >= 450 kjm119,32  
      
MU.04.150.0050.c- classe H4 - B3, profondità normale all'asse stradale non superiore a 45 cm, peso minimo 105 kg/m, con LC >= 572 kjm163,39  
      
MU.04.150.0060Barriera stradale metallica di sicurezza spartitraffico centrale, bifilare, posizionata su banchina su terra costituita da fasce orizzontali, pali di sostegno, pezzi speciali, in acciaio zincato a caldo, dispositivi rifrangenti:    
      
MU.04.150.0060.a- classe H1 - A3, profondità normale all'asse stradale non superiore a 80 cm, peso minimo 37 kg/m, con LC >= 127 kjm57,06  
      
MU.04.150.0060.b- classe H2 - B2, profondità normale all'asse stradale non superiore a 85 cm, peso minimo 70 kg/m, con LC >= 288 kjm95,96  
      
MU.04.150.0060.c- classe H3 - B2, profondità normale all'asse stradale non superiore a 85 cm, peso minimo 80 kg/m, con LC >= 450 kjm101,16  
      
MU.04.150.0060.d- classe H4 - B3, profondità normale all'asse stradale non superiore a 85 cm, peso minimo 95 kg/m, con LC >= 572 kjm118,27  
      
MU.04.150.0070Barriera stradale di sicurezza a due fasce composta da elementi in legno lamellare di conifera certificata secondo le norme UNI EN 1317:2000 per destinazione bordo laterale in classe di contenimento elevato H2 (livello di contenimento Lc= 288 Kj), indice ASI < 1, classe W6 in conformità con il D.M. del Ministero Infrastrutture e trasporti del 21/06/04 e già omologata per destinazione bordo laterale nella stessa classe di contenimento in conformità con il D.M. del Ministero LLPP del 18/02/92 e successivi;     
      
MU.04.150.0070.a- barriera stradale completa di montanti e accessori m193,52  
      
MU.04.150.0070.b- pezzo speciale terminale diritto (lunghezza elemento mm 310) cad187,28  
      
MU.04.150.0070.c- pezzo speciale terminale curvo (lunghezza elemento mm 675) cad518,13  
      
MU.04.150.0080Barriera stradale di sicurezza ad una fascia composta da elementi in legno lamellare di conifera e da elementi metallici realizzati in acciaio per impieghi strutturali a resistenza migliorata alla corrosione atmosferica S355J0WP tipo "corten" grado B; certificata secondo le norme UNI EN 10025-5, derivata dalla versione certificata per la classe N2 Bordo Laterale secondo le norme UNI EN 1317:2000 omologata in classe N2 Bordo Laterale, Livello di contenimento Lc=82 KJ, Indice ASI minore di 1 e larghezza utile minore o uguale alla classe W4.     
      
MU.04.150.0080.a- barriera stradale completa di montanti e accessori m112,37  
      
MU.04.150.0080.b- pezzo speciale terminale diritto (lunghezza elemento mm 310) cad137,34  
      
MU.04.150.0080.c- pezzo speciale terminale curvo (lunghezza elemento mm 660) cad380,80  
      
MU.04.150.0090Fornitura di elementi di barriere new jersey in polietilene di colore bianco e/o rosso per delimitazioni o deviazioni stradali, con giunti e fori di riempimento/svuotamento, di dimensioni minime 100x40 cm, h=70 cm.m36,10  
      
MU.04.155ATTENUATORI D'URTO REDIRETTIVI     
      
MU.04.155.0010Attenuatore d'urto redirettivo, conforme alla normativa UNI EN 1317, marcato CE, ripristinabile in caso di urto, costituito da elementi metallici in doppia/tripla onda, piastra metallica di ancoraggio alla pavimentazione, con assorbitori di energia comunque realizzati, protezione frontale in polietilene o altro colorato completo di frecce rinfrangenti. Compresa la fornitura di elementi di collegamento, bulloneria varia, supporti di ancoraggio al suolo e/o di blocco del movimento ed ogni parte speciale metallica, così come riportato nei rapporti di prova redatti da centri prova certificati in qualità ISO 17025:     
      
MU.04.155.0010.a- tipo parallelo classe di velocità 80 km/hcad12.252,76  
      
MU.04.155.0010.b- tipo parallelo classe di velocità 100 km/hcad15.186,50  
      
MU.04.155.0010.c- tipo non parallelo classe di velocità 80 km/hcad13.173,15  
      
MU.04.155.0010.d- tipo non parallelo classe di velocità 100 km/hcad16.106,90  
      
MU.04.155.0020Elementi per attenuatore d'urto redirettivo, conforme alla normativa UNI EN 1317, marcato CE, per ripristino in caso di urto, completi di elementi di collegamento, bulloneria varia, supporti ed ogni parte speciale metallica, così come riportato nei rapporti di prova redatti da centri prova certificati in qualità ISO 17025:     
      
MU.04.155.0020.a- frontale di testata colorato in pasta completo di frecce rinfrangenti realizzate con pellicola al alta rinfrangenzacad184,07  
      
MU.04.155.0020.b- supporto anteriore/intermedio per attenuatore parallelocad161,07  
      
MU.04.155.0020.c- supporto anteriore/intermedio per attenuatore non parallelocad280,26  
      
MU.04.155.0020.d- lama a doppia/tripla onda, asolata spessore 3,2 mm e lunghezza mm 1250 o comunque della stessa tipologia di quella danneggiatacad103,55  
      
MU.04.155.0020.e- elemento assorbitore d'urto comunque realizzato cad609,76  
      
MU.04.160CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE     
      
MU.04.160.0010Chiusini rotondi in ghisa sferoidale, da carreggiata a traffico intenso, classe D 400, a norme UNI EN 124, altezza totale non inferiore a 100 mm, con coperchio articolato e guarnizione in elastomero antiodore e antirunmore:    
      
MU.04.160.0010.a- con telaio quadrato non inferiore a 85x85 cm , luce netta non inferiore a Ø 600 mm, peso non inferiore a 96 kg, non ventilato cad200,21  
      
MU.04.160.0010.b- con telaio rotondo non inferiore a Ø 85 cm incassato, luce netta non inferiore a Ø 610 mm, peso non inferiore a 87 kg, non ventilato cad175,70  
      
MU.04.160.0010.c- con telaio quadrato non inferiore a 85x85 cm a vista per l'inerimento in pavimentazioni in pietra, luce netta non inferiore a Ø 610 mm, peso non inferiore a 132 kg, non ventilatocad375,83  
      
MU.04.160.0010.d- con telaio quadrato non inferiore a 94x94 cm , luce netta non inferiore a Ø 700 mm, peso non inferiore a 117 kg, non ventilato cad291,75  
      
MU.04.160.0010.e- con telaio rotondo non inferiore a Ø 90 cm incassato, luce netta non inferiore a Ø 700 mm, peso non inferiore a 104 kg, non ventilato cad281,77  
      
MU.04.160.0010.f- con telaio quadrato non inferiore a 81x81 cm incassato, luce netta non inferiore a Ø 600 mm, peso non inferiore a 69 kg, autobloccante non ventilato cad163,12  
      
MU.04.160.0010.g- con telaio rotondo non inferiore a Ø 84 cm incassato, luce netta non inferiore a Ø 600 mm, peso non inferiore a 62 kg, autobloccante non ventilato cad146,88  
      
MU.04.160.0010.h- con telaio quadrato non inferiore a 100x100 cm, luce netta non inferiore a Ø 800 mm, peso non inferiore a 120 kg, non ventilato cad408,98  
      
MU.04.160.0030Chiusini modulari in ghisa sferoidale da carreggiata a traffico intenso, classe D400, a norme UNI EN 124, con coperchi a doppio triangolo, compresi telai:    
      
MU.04.160.0030.a- luce 750 x 750 mm, due coperchi, peso 125 kg cad409,90  
      
MU.04.160.0030.b- luce 1500 x 750 mm, quattro coperchi, peso 235 kg cad755,78  
      
MU.04.160.0030.c- luce 2250 x 750 mm, sei coperchi, peso 345 kg cad1.211,30  
      
MU.04.160.0040Chiusini da carreggiata a traffico normale, in ghisa sferoidale, classe D400, a norme UNI EN 124, con guarnizione in elastomero, coperchio incernierato, altezza 100 mm:    
      
MU.04.160.0040.a- telaio rotondo, luce netta Ø 600 mm. peso 57 kgcad114,68  
      
MU.04.160.0040.b- telaio rotondo, luce netta Ø 600 mm. peso 56 kg, tipo ventilatocad162,34  
      
MU.04.160.0040.c- telaio quadrato, luce netta Ø 600 mm. peso 65 kgcad123,68  
      
MU.04.160.0040.d- luce netta 600 x 600 mm, peso 80 kg, con coperchio in due triangolicad181,06  
      
MU.04.160.0040.e- luce netta 430 x 280 mm, peso 40 kg, con coperchio a due triangolicad78,45  
      
MU.04.160.0060Chiusini quadrati, rettangolari, in ghisa sferoidale da parcheggio, classe C250, a norme UNI EN 124:    
      
MU.04.160.0060.a- luce 300 x 300 mm, altezza 40 mm, peso 21,5 kgcad49,49  
      
MU.04.160.0060.b- luce 440 x 440 mm, altezza 45 mm, peso 36 kg cad89,33  
      
MU.04.160.0060.c- luce 600 x 400 mm, altezza 60 mm, peso 43 kgcad113,45  
      
MU.04.160.0060.d- luce 600 x 450 mm, altezza 75 mm, peso 65 kgcad164,75  
      
MU.04.160.0100Chiusino rettangolare in ghisa sferoidale, da carreggiata a traffico intenso, classe D 400, a norme UNI EN 124, con telaio rettangolare non inferiore a 84x64 cm, luce netta non inferiore a 700x500 mm, peso non inferiore a 73 kg, altezza totale non inferiore a 100 mm, non ventilato, con coperchio e guarnizione in elastomero antiodore e antirumore.cad186,11  
      
MU.04.170CHIUSINI IN GHISA LAMELLARE PERLITICA     
      
MU.04.170.0010Fornitura in opera di chiusini con coperchi rotondi in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualità UNI, coperchio incernierato, guarnizione in poliuretano, apertura con piccone, sistema anti-ristagno acqua e sistema di sicurezza contro la chiusura accidentale durante la manutenzione. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:    
      
MU.04.170.0010.a- con telaio quadrato 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 93 kgcad144,72  
      
MU.04.170.0010.b- con telaio rotondo 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 81 kgcad133,63  
      
MU.04.170.0010.c- con telaio rotondo, luce Ø 480 mm, altezza 65 mm, peso 62 kgcad158,90  
      
MU.04.170.0010.d- con telaio rotondo, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 99 kgcad143,42  
      
MU.04.170.0010.e- con telaio rotondo 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 90 kgcad146,10  
      
MU.04.170.0013Fornitura di chiusini con coperchi rotondi in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualità UNI, coperchio incernierato, guarnizione in poliuretano, apertura con piccone, sistema anti-ristagno acqua, sistema di sicurezza contro la chiusura accidentale durante la manutenzione, serratura antieffrazione e chiave da chiusini per apertura. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:    
      
MU.04.170.0013.a- con telaio quadrato 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 93 kgcad162,37  
      
MU.04.170.0013.b- con telaio rotondo 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 81 kgcad151,28  
      
MU.04.170.0013.c- con telaio quadrato 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 99 kgcad176,55  
      
MU.04.170.0013.d- con telaio ottagonale 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 87 kgcad161,07  
      
MU.04.170.0013.e- con telaio rotondo 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 90 kgcad163,76  
      
MU.04.170.0017Fornitura di chiusini rotondi da riempirsi con pavimento, come da indicazioni del progettista, in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, in classe D 400, certificati a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, coperchio antirotazione, con telaio rotondo Ø 840 mm , luce Ø 600 mm, altezza 100 mm, peso 91 kg.Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.cad135,42  
      
MU.04.170.0020Fornitura di chiusini quadrati in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:    
      
MU.04.170.0020.a- luce 500 x 500 mm, altezza 75 mm, peso 64 kgcad124,80  
      
MU.04.170.0020.b- luce 600 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 80 kgcad148,93  
      
MU.04.170.0020.c- luce 690 x 690 mm, altezza 75 mm, peso 142 kgcad235,99  
      
MU.04.170.0020.d- luce 790 x 790 mm, altezza 75 mm, peso 179 kgcad323,69  
      
MU.04.170.0030Fornitura di chiusini rettangolari in ghisa lamellare perlitica, luce 685 x 500 mm, esterno 800 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 87 kg, da carreggiata, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. cad149,79  
      
MU.04.170.0040Fornitura di chiusini quadrati in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C 250, certificati a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:    
      
MU.04.170.0040.a- luce 200 x 200 mm, altezza 50 mm, peso 13 kgcad23,19  
      
MU.04.170.0040.b- luce 300 x 300 mm, altezza 50 mm, peso 23 kgcad37,49  
      
MU.04.170.0040.c- luce 400 x 400 mm, altezza 70 mm, peso 39 kgcad60,50  
      
MU.04.170.0040.d- luce 450 x 450 mm, altezza 75 mm, peso 48 kgcad74,81  
      
MU.04.170.0040.e- luce 500 x 500 mm, altezza 75 mm, peso 57 kgcad88,35  
      
MU.04.170.0040.f- luce 600 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 74 kgcad125,10  
      
MU.04.170.0045Fornitura di chiusini rettangolari in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada , classe C 250, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:     
      
MU.04.170.0045.a- luce 600 x 400 mm, esterno 700 x 500 mm, altezza 70 mm, peso 59 kgcad110,39  
      
MU.04.170.0045.b- luce 685 x 500 mm, esterno 800 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 80 kgcad139,58  
      
MU.04.180GRIGLIE IN GHISA SFEROIDALE     
      
MU.04.180.0040Griglie quadrate piane in ghisa sferoidale, da parcheggio, classe C250, a norme UNI EN124:    
      
MU.04.180.0040.a- luce 450 x 450 mm, altezza 38 mm, peso 32,70 kgcad91,73  
      
MU.04.180.0040.b- luce 550 x 550 mm, altezza 38 mm, peso 48 kgcad146,05  
      
MU.04.180.0040.c- luce 650 x 650 mm, altezza 41 mm, peso 77 kgcad209,41  
      
MU.04.180.0040.d- luce 750 x 750 mm, altezza 43 mm, peso 95 kgcad271,58  
      
MU.04.180.0050Griglie quadrate concave, in ghisa sferoidale da parcheggio, classe C250, a norme UNI EN124: luce 450 x 450 mm, altezza 38 mm, peso 34,10 kg cad91,73  
      
MU.04.180.0060Griglie per canalette, in ghisa sferoidale, classe D400, con bloccaggio degli elementi a mezzo di barra elastica, lunghezza 750 mm, spessore griglia 35 mm:    
      
MU.04.180.0060.a- larghezza 300 mm, peso 22,90 kgcad63,18  
      
MU.04.180.0060.b- larghezza 400 mm, peso 33 kgcad79,45  
      
MU.04.180.0070Coppia di longheroni in ghisa per l'appoggio di griglie per canalette in ghisa sferoidale, classe D400 e C250, lunghezza 750 mm. Peso = 2 x 10 = 20 kg per 75 cm di lunghezzacad45,03  
      
MU.04.180.0080Griglie per canalette, in ghisa sferoidale, classe C250, con bloccaggio degli elementi a mezzo di barra elastica, lunghezza 750 mm, spessore griglia 30 mm:    
      
MU.04.180.0080.a- larghezza 200 mm, peso 13 kgcad53,31  
      
MU.04.180.0080.b- larghezza 250 mm, peso 18 kgcad59,11  
      
MU.04.180.0080.c- larghezza 300 mm, peso 22 kgcad63,18  
      
MU.04.180.0080.d- larghezza 400 mm, peso 30.50 kgcad79,45  
      
MU.04.180.0090Griglie per canalette, in ghisa sferoidale, complete di telaio in acciaio saldato, classe C250, con bloccaggio degli elementi a mezzo di barra elastica, lunghezza 750 mm, spessore griglia 30 mm:     
      
MU.04.180.0090.a- larghezza 200 mm, luce 150 mmcad76,65  
      
MU.04.180.0090.b- larghezza 250 mm, luce 200 mmcad82,68  
      
MU.04.180.0090.c- larghezza 300 mm, luce 250 mmcad92,33  
      
MU.04.180.0090.d- larghezza 400 mm, luce 350 mmcad118,88  
      
MU.04.180.0100Griglia rettangolare piana in ghisa sferoidale per pozzetti o camerette. Classe C250, certificata a Norma UNI EN 124. Telaio rinforzato e resistente alla rottura di 400 kN, luce 550 x 300 mm, altezza 77 mm, peso 38,50 Kg, incernierata. cad181,47  
      
MU.04.180.0110Fornitura di griglia piana in ghisa sferoidale a norma UNI EN 1563, conforme alla norma UNI EN 124, classe C250, prodotta in stabilimenti certificati ISO 9001, rivestita con vernice protettiva, marcatura EN 124 C250 e marchio dell'ente di certificazione internazionalmente riconosciuto, altezza del telaio non inferiore a 39 mm. Griglia a sagoma quadrata con rilievo antisdrucciolo e autobloccante sul telaio mediante incastro elastico privo di elementi meccanici quali viti o bulloni. Il sistema d'incastro elastico dovrà essere tale da consentire indifferentemente la rotazione di 90 gradi della griglia rispetto al telaio, così da poter essere riposizionata nel modo migliore per favorire il deflusso delle acque o per aumentare la sicurezza del traffico ciclistico. In conformità al DM dei lavori pubblici n. 236 del 14/06/1989, la maglia del grigliato non deve essere attraversabile da una sfera di 2 cm di diametro. Nei tipi:     
      
MU.04.180.0110.a- luce 250x250 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 350x350 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 289x289 mm; - peso totale non inferiore a 14,90 kg , peso della griglia non inferiore a 9,60 kg; - superficie di scarico non inferiore a 3,00 dm².cad49,82  
      
MU.04.180.0110.b- luce 300x300 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 410x410 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 352x352 mm; - peso totale non inferiore a 19,00 kg , peso della griglia non inferiore a 12,00 kg; - superficie di scarico non inferiore a 5,50 dm².cad63,65  
      
MU.04.180.0110.c- luce 400x400 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 510x510 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 449x449 mm; - peso totale non inferiore a 29,50 kg , peso della griglia non inferiore a 21,00 kg; - superficie di scarico non inferiore a 7,80 dm².cad125,95  
      
MU.04.180.0110.d- luce 500x500 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 620x620 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 549x549 mm; - peso totale non inferiore a 40,00 kg , peso della griglia non inferiore a 29,00 kg; - superficie di scarico non inferiore a 12,80 dm². cad134,40  
      
MU.04.180.0110.e- luce 600x600 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 720x720 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 649x649 mm; - peso totale non inferiore a 61,50 kg , peso della griglia non inferiore a 48,90 kg; - superficie di scarico non inferiore a 17,60 dm².cad200,17  
      
MU.04.180.0110.f- luce 700x700 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 820x820 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 749x749 mm; - peso totale non inferiore a 78,20 kg , peso della griglia non inferiore a 64,10 kg; - superficie di scarico non inferiore a 24,70 dm².cad278,75  
      
MU.04.180.0120Fornitura di griglia piana in ghisa sferoidale a norma UNI EN 1563, conforme alla norma UNI EN 124, classe C250, prodotta in stabilimenti certificati ISO 9001, rivestita con vernice protettiva, marcatura EN 124 C250 e marchio dell'ente di certificazione internazionalmente riconosciuto, altezza del telaio non inferiore a 100 mm. Griglia a sagoma quadrata con rilievo antisdrucciolo e autobloccante sul telaio mediante incastro elastico privo di elementi meccanici quali viti o bulloni. Il sistema d'incastro elastico dovrà essere tale da consentire indifferentemente la rotazione di 90 gradi della griglia rispetto al telaio, così da poter essere riposizionata nel modo migliore per favorire il deflusso delle acque o per aumentare la sicurezza del traffico ciclistico. In conformità al DM dei lavori pubblici n. 236 del 14/06/1989, la maglia del grigliato non deve essere attraversabile da una sfera di 2 cm di diametro. Nei tipi:     
      
MU.04.180.0120.a- luce 350x350 mm; - telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 530x530 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio; - griglia a sagoma quadrata di dimensioni 500x500 mm; - peso totale non inferiore a 36,20 kg , peso della griglia non inferiore a 21,00 kg; - superficie di scarico non inferiore a 7,80 dm². cad87,29  
      
MU.04.190GRIGLIE IN GHISA LAMELLARE     
      
MU.04.190.0020Griglie per canalette, in ghisa lamellare, classe C250, senza telaio, in elementi da 50 cm:    
      
MU.04.190.0020.a- ad asole, concave, larghezza 135 mm, altezza 48 mmm33,21  
      
MU.04.190.0020.b- ad asole, concave, larghezza 210 mm, altezza 40 mmm36,21  
      
MU.04.190.0020.c- ad asole, concave, larghezza 210 mm, altezza 48 mmm57,95  
      
MU.04.190.0020.d- ad asole, concave, larghezza 270 mm, altezza 40 mmm57,95  
      
MU.04.200SIGILLI IN GHISA LAMELLARE PERLITICA     
      
MU.04.200.0010Sigilli rotondi in ghisa sferoidale da riempire con pavimenti, classe D400, a norme UNI EN 124:    
      
MU.04.200.0010.a- con telaio rotondo, luce Ø 410 mm, altezza 130 mm, peso 58 kgcad240,19  
      
MU.04.200.0010.b- con telaio rotondo, luce Ø 610 mm, altezza 130 mm, peso 101 kgcad408,56  
      
MU.04.200.0020Sigilli rotondi in ghisa sferoidale da riempire con pavimenti, classe C250, a norme UNI EN 124, altezza 100 mm:    
      
MU.04.200.0020.a- con telaio rotondo, luce Ø 600 mm, peso 61 kgcad165,97  
      
MU.04.200.0020.b- con telaio quadrato, luce Ø 600 mm, peso 69 kgcad181,06  
      
MU.04.200.0030Sigilli quadrati in ghisa sferoidale da riempire con pavimenti, classe C250, a norme UNI EN 124, altezza 100 mm:    
      
MU.04.200.0030.a- luce 270 x 270 mmcad78,45  
      
MU.04.200.0030.b- luce 400 x 400 mmcad108,63  
      
MU.04.200.0030.c- luce 520 x 520 mmcad126,73  
      
MU.04.200.0030.d- luce 590 x 590 mmcad150,87  
      
MU.04.210SIGILLI E BOTOLE IN FERRO     
      
MU.04.210.0010Sigilli o botole in lamiera di ferro zincato, di qualsiasi tipo, completi di telaio e accessori per la posa:     
      
MU.04.210.0010.a- superficie sigillo o botola fino a 0,30 m² kg6,01  
      
MU.04.210.0010.b- superficie sigillo o botola maggiore di 0,301 m²kg4,28  
      
MU.04.220GRIGLIE E GRIGLIATI     
      
MU.04.220.0010Griglie in ferro per intercapedini, anche con parti apribili, complete di telaio.kg2,98  
      
MU.04.220.0020Grigliato tipo pressato in acciaio zincato a caldo in pannelli bordati completi di telaio, per pozzetti, bocche di lupo, intercapedini, canalette e simili.kg3,72  
      
MU.04.250ARCHETTI - TRANSENNE - DISSUASORI     
      
MU.04.250.0010Archetti ad U rovescia in tubi di acciaio inox:    
      
MU.04.250.0010.a- larghezza 50 cmcad32,80  
      
MU.04.250.0010.b- larghezza 100 cmcad59,04  
      
MU.04.250.0020Transenna in profilati di acciaio cor-ten in pannellim64,75  
      
MU.04.250.0030Transenna in profilati di acciaio inox in pannellim98,41  
      
MU.04.250.0070Paletti dissuasori in acciaio inox AISI 304, finitura spazzolato, diametro 100 mm, spessore 3 mm, peso indicativo circa kg 9, con flangia a filo terreno diametro 150 mm, altezza cm 80 fuori terra + 30 cm interraticad63,16  
      
MU.04.250.0080Dissuasore di transito di forma sferica, Ø 300 mm, in fusione di ghisa sabbiata e verniciata con polveri termoindurenti, peso indicativo circa kg 21, con prolunga in acciaio per l'inghisaggio, altezza 420 mm fuori terracad129,46  
      
MU.04.250.0090Paletto dissuasore con movimentazione tramite pistone a gas che consente la scomparsa sotto filo strada; dotato di scatola di contenimento per l'interramento dimensione circa 330 x 420 mm, altezza circa 830 mm, in acciaio zincato spessore 3-5 mm e coperchio in ghisa sabbiata e verniciata. Tutta la viteria in acciaio inox, dotato di serratura con chiave per il blocco in posizione. Altezza mm 500 fuori terra, nei tipi:    
      
MU.04.250.0090.a- in acciaio zincato Ø 159 mm, spess. 3 mm, verniciato con polveri termoindurenticad1.320,12  
      
MU.04.250.0090.b- in acciaio inox Ø 154 mm, spess. 3 mmcad1.664,38  
      
MU.04.250.0100Dissuasore di transito in fusione di ghisa sabbiata, altezza 1000 mm circa fuori terra, con innesto di 180 mm per il fissaggio, peso di circa 25-27 kg e base di mm 200x200. Finitura con verniciatura con polveri termoindurenti, tutte le viterie sono in acciaio inox.cad171,39  
      
MU.04.250.0120Dissuasore di transito in fusione di ghisa sabbiata, altezza 850-900 mm circa fuori terra, con innesto di 180 mm per il fissaggio, peso di circa 32-34 kg e base di mm 200x200. Finitura con verniciatura con polveri termoindurenti, tutte le viterie sono in acciaio inox.cad190,29  
      
MU.04.250.0130Dissuasore stradale (Parigina), altezza cm 93, diametro base cm 10,2, in ghisa sferoidale UNI EN 1563, verniciatura e protezione con: - sabbiatura grado Sa2; - mano di primer monocomponente allo zinco; - mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco; - mano applicata per immersione di primer sintetico a base di resine alchidiche; - mano di finitura di smalto alchidico. Corpo di fissaggio a terra in muratura di ghisa, altezza 20 cm, in unione con il corpo del dissuasore tramite fusione diretta o dado di fissaggio, da cementare al plinto di fondazione. Nei tipi:    
      
MU.04.250.0130.a- fissocad182,94  
      
MU.04.250.0130.b- mobilecad195,39  
      
MU.04.250.0140Dissuasore stradale (Parigina), altezza cm 90, diametro base cm 10, in lega di alluminio fusa in conchiglia, finitura con sabbiatura grado Sa2, verniciatura ferromicacea a due mani, con corpo di fissaggio a terra comprensivo di perno di fissaggio e zanca.cad139,30  
      
MU.04.270GIUNTI STRUTTURALI     
      
MU.04.270.0010Giunto di dilatazione impermeabile per impalcati di ponti e viadotti, costituito da elementi in gomma rinforzati con inseriti metallici vulcanizzati:    
      
MU.04.270.0010.a- giunti con escursione fino a 50 mmm466,88  
      
MU.04.270.0010.b- giunti con escursione fino a 70 mmm622,49  
      
MU.04.270.0010.c- giunti con escursione fino a 100 mmm881,87  
      
MU.04.270.0010.d- giunti con escursione fino a 120 mmm1.011,55  
      
MU.04.270.0010.e- giunti con escursione fino a 150 mmm1.299,86  
      
MU.04.270.0010.f- giunti con escursione fino a 250 mmm2.074,97  
      
MU.04.420NASTRO PREFORMATO IN BITUME AUTOADESIVO     
      
MU.04.420.0100Nastro preformato di sigillo in bitume modificato con gomme (10/15%), autoadesivo, fornito in rotoli, per la sigillatura a freddo di lesioni o fessure della superficie della pavimentazione stradale. Caratteristiche del nastro: - punto di rammolimento secondo norma EN 1427 > 200°C; - adesività sul cls secondo norma DIN 1996-19 >70N/cm²; - ritorno elastico perpendicolare alla superficie di attacco secondo norma DIN 1996-19 >60%. Nelle misure:    
      
MU.04.420.0100.a- per sezioni mm 40 x 4m1,27  
      
MU.04.420.0100.b- per sezioni mm 50 x 4m1,55  
      
MU.04.420.0100.c- per sezioni mm 100 x 4m3,20