Informativa privacy Newsletter InformaMi

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2 – 20121 Milano –    Direzione Generale/Area Comunicazione Sita in via della Palla 1, – 20123 Milano; e-mail: dscom.servamministrativo@comune.milano.it.

Data Protection Officer (DPO) 
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali che può essere contattato all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it.

Finalità 
I dati conferiti al Titolare, non rientranti nelle categorie particolari di dati personali ex art. 9 del Regolamento, saranno trattati dal Titolare stesso per le finalità d’invio di newsletter periodica, contenente comunicazioni  di interesse generale ed istituzionale per la collettività presente sul territorio

Base giuridica
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679, e, in particolare, dall’art. 6 – par. 1 lett. a) La base giuridica nel caso di specie è rappresentato dal consenso dell’interessato che viene liberamente prestato. Il consenso viene reso aderendo alla iscrizione alla news letter tramite l’indicazione della propria mail

Revocabilità del consenso
Il consenso reso dall’interessato è revocabile in qualunque momento scegliendo la voce “cancella iscrizione” presente in calce ad ogni mail della news letter. In caso di revoca del consenso, non sarà più possibile essere destinatari di alcun tipo di comunicazione.

Tipologie dei dati trattati 
L’attività di diffusione del contributo audiovisivo tramite il sito istituzionale e/o tramite i relativi canali social prevede la raccolta dei seguenti dati personali: 

  • Indirizzo e-mail

Modalità di trattamento
Il trattamento viene effettuato unicamente per le finalità sopra esposte e si svolgerà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. Esso sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del GDPR. 

Natura del trattamento
Il conferimento dei dati è obbligatorio e il loro mancato rilascio preclude la possibilità di ricevere comunicazioni in argomento I dati non saranno comunque oggetto di comunicazione a terzi da parte del Titolare.

Comunicazione e diffusione 
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione.  

Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle attività in relazione alle finalità perseguite, cui sono state impartite adeguate istruzioni operative. In particolare si comunica che il Responsabile del trattamento ex art 28 GDPR è la soc. Teamsystem s.p.a.
 
Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale e garanzie 
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali. Ove ciò dovesse rendersi necessario, tale trasferimento avverrà esclusivamente nei confronti di Paesi terzi a favore dei quali la Commissione Europea ha previamente emanato una decisione di adeguatezza, ai sensi dell’articolo 45 GDPR, o, in mancanza, in presenza di una delle garanzie di cui al Capo V del GDPR, quali le clausole contrattuali standard ai sensi dell’articolo 46 GDPR.

Conservazione dei dati o criteri per determinare il periodo
I dati personali sono conservati dal Titolare per il tempo strettamente necessario al perseguimento della finalità per le quali sono raccolti e per l’adempimento degli applicabili obblighi di legge e regolamento. I dati saranno trattati per tutta la durata della registrazione per il periodo in cui la stessa sarà attiva e/o per il tempo strettamente necessario al perseguimento della finalità per le quali sono raccolti, comunque fino alla decisione dell’interessato circa la cancellazione dalla registrazione, e/o fino alla richiesta dell’Interessato di eventuale opposizione all’invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione delle newsletter tramite le modalità messe a tal fine a disposizione periodicamente.


Diritti degli interessati 
Gli interessati laddove ricorrano i presupposti possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:

-    al Comune di Milano – Direzione Generale / Area Comunicazione in qualità di Titolare, Via della Palla 1 20123 Milano e-mail dscom.servamministrativo@comune.milano.it 
oppure 
-    al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”).

Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79).

Modifiche 
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità ali interessati. 


Milano, 19 giugno 2024