Informativa Privacy LABZEROSEI

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO E DEL D.lgs.  196/2003

La Direzione Educazione – Area Servizi all’Infanzia del Comune di Milano nell’ambito del progetto “Smart Creativity Hub”  tramite la linea di finanziamento PON METRO PLUS E CITTA’ MEDIE SUD 2021-2027, intende consolidare la  realizzazione di un polo di innovazione ed eccellenza denominato LABZEROSEI dedicato all’infanzia per lo sviluppo di creatività, intelligenze multiple dei bambini, attività e servizi di conciliazione innovativi. Il servizio di gestione e di realizzazione delle attività è stato affidato al RTI composto da MUBA Cooperativa Sociale ONLUS, UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MILANO – BICOCCA, BAMBINI BICOCCA S.r.l., COMIN Cooperativa Sociale di Solidarietà ONLUS, FONDAZIONE MUSEO DEI BAMBINI. Nell’ambito di tali attività, è prevista la raccolta di dati degli utenti in sede di prenotazione e di svolgimento delle attività. 
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2 – 20121 Milano –Area Servizi  all’Infanzia. sita in via Giovanni Durando 38/A – 20158 Milano Mail: ed.infanziadirezione@comune.milano.it 

Data Protection Officer (DPO)
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali che può essere contattato  all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it 

Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato all’erogazione di servizi educativi alla prima infanzia, in un’ottica di progressivo consolidamento, ampliamento e accessibilità degli stessi, mediante l’implementazione delle seguenti azioni: 
a) prenotazione e frequenza dei bambini e delle bambine alle attività erogate nell’ambito del servizio LABZEROSEI; 
b) realizzazione delle attività di progettazione partecipata, dell’offerta educativa, artistica e culturale e del palinsesto culturale; 
c) coordinamento della programmazione dell’offerta formativa nel territorio al fine di assicurare l’integrazione e l’unitarietà della rete dei servizi e delle strutture educative; 
d) adempimenti in materia di obblighi vaccinali connessi con la frequenza del suddetto servizio; 
e) gestione delle pratiche assicurative in caso di infortunio o responsabilità civile conseguenti la frequenza del suddetto servizio; 
f) attività di monitoraggio e verifica del funzionamento del servizio, 
g) servizio di gestione della struttura di proprietà del Comune di Milano; 
h) adempimenti di carattere gestionale e amministrativo per la gestione dell’utenza e organizzazione delle attività; 
i) realizzazione delle attività di ricerca e formazione e di monitoraggio e valutazione, anche in relazione all’attività di rendicontazione e monitoraggio prevista dalla linea di finanziamento del progetto; 
j) attività di documentazione, comunicazione, promozione e divulgazione delle attività svolte e dei risultati raggiunti; I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 6 del Regolamento UE 2016/679 e in particolare per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico in coerenza con il Regolamento UE 2021/1057 e Regolamento EU 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021.

Tipologie dei dati trattati
Si prevede la raccolta dei seguenti dati personali:

  • Immagini, foto e video 
  • codice fiscale 
  • contatti mail 
  • dati anagrafici 
  • dati di famiglia o situazione personale 
  • recapito/indirizzo 
  • residenza 
  • situazione socio-economica 
  • dati relativi all’istruzione/cultura 
  • stato occupazione 
  • dati relativi alla salute

Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.

Natura del trattamento
Il conferimento dei dati è facoltativo, il rifiuto di fornire gli stessi, in tutto o in parte (secondo l’eventuale consenso parziale prestato) preclude la possibilità di partecipazione alle attività previste.

Comunicazione e diffusione
I dati oggetto di trattamento saranno comunicati ad altri soggetti pubblici o privati solo nei casi previsti da norme di legge o regolamento.

Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati presso l'Area Servizi all'Infanzia a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite. 
Ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 assume la qualifica di Responsabile del trattamento il RTI, aggiudicatario del servizio di gestione e di realizzazione delle attività, composto da MUBA Cooperativa Sociale ONLUS,UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MILANO – BICOCCA, BAMBINI BICOCCA S.r.l., COMIN Cooperativa Sociale di Solidarietà ONLUS, FONDAZIONE MUSEO DEI BAMBINI esclusivamente per il servizio di gestione e di realizzazione delle attività connesse alla realizzazione del progetto Smart Creativity Hub.

Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo strettamente a porre in essere gli adempimenti previsti dalle norme, con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione e delle informazioni per la gestione amministrativa delle attività, e all’espletamento delle attività previste.

Trasferimento dati verso paese terzi
I dati forniti per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi o organizzazioni internazionali, all'interno o all'esterno dell'Unione Europea.

Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta va rivolta ai seguenti indirizzi: 
ed.infanziadirezione@comune.milano.it 
infanzia@pec.comune.milano.it 
al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) all’indirizzo  e-mail: dpo@Comune.Milano.it 

Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it ) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Aggiornato il: 15/05/2024