GIACOMO MATTEOTTI L’attualità di un protagonista della democrazia a 100 anni dal suo omicidio

Incontro "GIACOMO MATTEOTTI L’attualità di un protagonista della democrazia a 100 anni dal suo omicidio"

  • luogo

    Sala Alessi - Palazzo Marino

  • data
    13 giu 2024
  • orario
    10:00

Locandina

Sono passati cento anni dal giorno in cui Giacomo Matteotti sacrificò la sua vita in nome del diritto di libere elezioni e di un paese democratico. Un anniversario da non dimenticare e che Milano ha voluto ricordare con un ricco palinsesto di eventi.

Il 13 giugno ci sarà un momento dedicato all’approfondimento con il Sindaco di Milano, Giulia Albanese, Giovanni Scirocco, Nicola Del Corno e Maria Ludovica Mutterle, per raccontare i molti aspetti della vita e del pensiero di Giacomo Matteotti che, tutti insieme, costruiscono l’affresco di un’idea di democrazia completa e straordinariamente attuale.
La creative lead Marta Nava racconterà il progetto "Piazza Matteotti" realizzato lo scorso 30 maggio, nel centesimo anniversario dell'ultimo discorso di Giacomo Matteotti in parlamento; progetto nel quale Milano ha dedicato simbolicamente 9 piazze in 9 Municipi, attraverso murales che, realizzati grazie alla collaborazione di Fondazione Kuliscioff e Ortica Noodles, hanno lasciato una traccia nello spazio urbano. 
Introduce e modera il giornalista Ezio Mauro.

Durante l’incontro Elisabetta Vergani (Farneto Teatro) eseguirà una serie di letture teatrali di una selezione di documenti su Giacomo Matteotti.

All’ingresso sarà possibile visionare una selezione di documenti storici a cura di Fondazione Anna Kuliscioff

Iniziativa realizzata dal Comune di Milano, nel progetto Milano è memoria, in collaborazione con Istituto Nazionale Ferruccio ParriFondazione Anna Kuliscioff e con la partecipazione di Farneto Teatro, nella X edizione di Milanosifastoria.

Prenotazione facoltativa su Eventbrite: clicca qui
Il programma completo delle iniziative è su: https://www.comune.milano.it/web/milano-memoria